La gotta è una malattia in cui depositi di cristalli di acido urico si accumulano nelle articolazioni a causa degli elevati livelli ematici di acido urico (iperuricemia). L’accumulo di cristalli causa riacutizzazioni (attacchi) di infiammazione dolorosa nelle articolazioni e intorno ad esse.

La gotta è spesso associata a gonfiore, che può far tirare la pelle intorno all’articolazione, In questo caso, il rigonfiamento può far diventare tutta la zona tumefatta e molto fragile.

Cause

Le cause della gotta vanno ricercata nella deposizione di cristalli di acido urico a livello articolare. Naturalmente, la causa può essere inoltre legata ad uno stile di vita poco sano. Anche l’utilizzo prolungato di farmaci può causare questo disturbo. La gotta è un disordine del metabolismo purinico, caratterizzato da:

  • Elevati livelli di urato nel siero (iperuricemia);
  • Formazione di depositi di acido urico in varie sedi (tofi);
  • Attacchi infiammatori articolari acuti (artrite monoarticolare), con depositi di urati nelle cartilagini;
  • Malattia renale (nefropatia gottosa)

Sintomi

Il paziente colpito da gotta lamenta dolori articolari intermittenti (artrite monoarticolare). Generalmente questi fastidi sono associati a gonfiore, ma anche a eritema e calore. Gli episodi dolorosi coinvolgono soprattutto le articolazioni di mani e piedi e, in circa il 90% dei casi, viene primariamente colpita l’articolazione metatarso-falangea dell’alluce.

Nelle forme croniche possono comparire dei noduli di grandezza variabile detti tofi. Questi depositi di acido urico si formano inizialmente intorno alle articolazioni interfalangee e a quelle metacarpo e /o metatarso-falangee. Successivamente compaiono anche in sede extrarticolare, come nel tendine d’Achille e nella parte esterna dell’orecchio. Il loro colore, inizialmente rosa-salmone diventa poi bianco-giallastro.

Trattamento

  • Farmaci per alleviare il dolore e il gonfiore derivanti dall’infiammazione
  • Riposo, immobilizzazione dell’arto dolorante con un tutore e ghiaccio
  • Modifiche dell’alimentazione e perdita di peso per abbassare i livelli di acido urico e aiutare a prevenire ulteriori riacutizzazioni
  • Farmaci per prevenire le riacutizzazioni, impedendo l’infiammazione provocata dai cristalli
  • Farmaci per abbassare i livelli di acido urico e dissolvere i cristalli

Il trattamento della gotta ha tre obiettivi:

  • Alleviare le riacutizzazioni acute dell’infiammazione
  • Prevenire ulteriori riacutizzazioni
  • Prevenire un ulteriore deposito di acido urico nei tessuti, diminuendo i livelli di acido urico nel sangue
Call Now ButtonChiama subito