Il colpo di calore è un forte e repentino aumento della temperatura corporea che può verificarsi a causa dell’alta temperatura dell’aria, elevata umidità e prolungata esposizione al sole, ovvero come conseguenza delle condizioni climatiche tipiche dell’estate.

Attenzione al grande caldo!

  1. SE PUOI EVITA di uscire nelle ore più calde LIMITA l’attività fisica alle prime ore del mattino o alla sera.
  2. INDOSSA indumenti leggeri, non aderenti, di cotone o lino, e il cappello quando esci.
  3. BEVI molta acqua anche se non hai sete, salvo diverso parere del medico. Evita gli alcolici.
  4. CONSUMA pasti leggeri.
  5. CHIUDI le finestre e abbassa le serrande durante il giorno, arieggia gli ambienti nelle ore più fresche.
  6. BAGNI e docce frequenti possono aiutarti SE PUOI, trascorri del tempo in ambienti condizionati.
colpo-di-calore

I sintomi premonitori del rischio di un incipiente colpo di calore

  • Mal di testa
  • Vertigini
  • Nausea e vomito
  • Debolezza o crampi muscolari
  • Cute pallida
  • Polso debole
  • Temperatura elevata

I sintomi caratteristici del colpo di calore

  • Confusione e disorientamento
  • Convulsioni
  • Perdita di coscienza
  • Accelerazione del battito cardiaco
  • Pelle calda e asciutta
  • Innalzamento rapido della temperatura corporea

Segni che possono far pensare a un malessere dovuto al calore o all’inizio di un colpo di calore

  • Modifica del comportamento abituale
  • Grande debolezza, grande stanchezza
  • Difficoltà insolita a muoversi
  • Stordimenti, vertigini, sincope
  • Alterazioni del livello di coscienza o convulsioni
  • Nausea, vomito, diarrea
  • Crampi muscolari
  • Temperatura del corpo elevata (>39°C)
  • Sete e mal di testa

Azioni da realizzare in presenza di sintomi che possono far pensare a un malessere dovuto al calore o all’inizio di un colpo di calore

  • Chiedere l’immediato intervento del medico o attivare il 118
  • Far stendere la persona con le gambe sollevate, rilevare immediatamente la temperatura del corpo e monitorarla
  • Se la temperatura del corpo è superiore a 39°C, cercare di abbassarla il più rapidamente possibile avvolgendo la persona con un accappatoio umido o facendole fare una doccia fresca o un bagno senza asciugarla
  • Arieggiare il più possibile i locali in cui soggiorna la persona, o trasferirla in una zona della struttura che sia climatizzata
  • Se la persona è cosciente e lucida far bere acqua fresca
  • Non somministrare né aspirina né paracetamolo, se non si è prima consultato un medico
Call Now ButtonChiama subito